ࡱ>  \pJava Excel API v2.6.2 Ba=6 =h\:#8X@"1Arial1Arial1Arial1Arial1Arial1Arial1Arial1Arial#,##0.00                | + ) , *   |  |  | %#|  | % | ' | ' |  | `S Riepilogo@ZCommenti Organi di Controllo,Riepilogo Triennio2Spese Medie ProCapite.HGiorni Medi Assenza0Personale Flessibile<dContrattazione Integrativa>Visualizzazione Limite 2016$SI_1SICI `t15t1e t2it2a t3 t4 t5 t6 t7 t8 "t97&t113t12<t13Mt14Tt152ZSchedaRiconciliazione, ,Stampa Intero Modello in data : 10/12/2024Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESEAnno : 2023Tipo Istituzione : ACCADEMIAIstituzione : >14391 - ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA "SILVIO D'AMICO" Contratto : ISTIT.NI FORM.NE ART. E MUSIC.T1T1aT1bT1cT1cbisT1dT1eT1fT1gT1sdT2T2aT3T4T5T6T7T8T9T10T11T12T13T14T15S1S1ASICITFAMTab.Ric.Tenute all'invioX DichiarateInviate;Il Modello inviato risulta certificato in data : 10/12/2024JIl Modello inviato stato certificato la prima volta in data : 10/10/2024Riepilogo AnomalieNSISSQ1SQ2SQ3SQ4SQ5SQ6SQ7SQ8SQ9SQ10Stato-NOIN1IN2IN3IN4IN5IN6IN7IN8IN9IN10IN11IN12IN13IN14IN15IN16IN17GAQualora presenti, il dettaglio delle anomalie e delle giustificazioni addotte dall'amministrazione alle incongruenze riportato nel "PDF delle anomalie" che dovr essere presentato all'Organo di controllo contestualmente al presente modello del Conto annuale7 "Giustificazione presente" se lo stato ha valore GP; 2"Accettata con riserva" se lo stato ha valore GR; &"Accettata" se lo stato ha valore GA; G"Non applicabile per il contratto corrente" se lo stato ha valore "-"; Commenti Organi Di Controllo2Nessun commento inserito degli organi di controlloQPersonale a tempo indeterminato (Tab.1) - Dati riepilogativi dell'ultimo triennioGli aggiornamenti dei prospetti del riepilogo triennale saranno visibili dal giorno successivo a quello di salvataggio delle tabelle. CData ultimo aggiornamento dei valori calcolati: 10/12/2024 01:19:41tGli aggiornamenti dei prospetti del riepilogo triennale vengono effettuati solo per gli ultimi 3 anni di rilevazione1Personale a tempo indeterminato al 31.12 (Tab. 1)Numero Mensilit / 12)Spese per retribuzioni lorde (Tab. 12+13)-di cui arretrati anni precedenti (Tab. 12+13)20212022 PROFESSORI!PERSONALE ELEVATE PROFESSIONALITAPERSONALE DELLE AREE)PROFESSORI A TEMPO DET. CONTRATTO ANNUALE3PERSONALE ELEVATE PROFESS. T.DET. CONTRATTO ANNUALE3PERSONALE DELLE AREE A TEMPO DET. CONTRATTO ANNUALETotale Tabella 14,Totale costo annuo del lavoro(Tab. 12+13+14)cPersonale a tempo indeterminato (Tab.1) - Spese medie pro-capite annue in euro dell'ultimo triennio Mensilit/12/Spese medie escluso arretrati a.p. (Tab. 12+13)@Spese medie per competenze fisse escluso arretrati a.p. (Tab.12)ESpese medie per competenze accessorie escluso arretrati a.p. (Tab.13)(Valori medi per arretrati a.p. di Tab.12(Valori medi per arretrati a.p. di Tab.13109,2592,752,8311110,511,523,929,420,170,752,53,7527,9229,7534,831. Le spese medie annue per ciascuna Categoria sono calcolate dividendo il totale delle spese delle qualifiche appartenenti alla categoria per le unit di riferimento (mensilit della tabella 12 / 12) della stessa categoria.2. Le Spese medie annue per Istituzione sono calcolate come la somma su tutte le categorie del prodotto di ciascun valore medio * mensilit/12 divisa per il totale delle mensilit/12 sommate su tutte le categorie dell'Istituzione.Hn.c: non calcolabile per mancanza di mensilit attribuite alla categoria>Giorni medi assenza - Dati riepilogativi dell'ultimo triennio PERSONALEGIORNI ASSENZA MEDI ANNUIPresenti di riferimentoFerieAssenza malattia retribuitaAltre assenze (meno formazione)n.c.ITotale personale a t. indeterminato al 31.12 (Tab. 1) o Valore Medio (1),(1) Presenti di riferimento per determinare i gg di assenza: personale presente al 31.12 di tabella 1 - personale comandato/distaccato fuori ruolo, in esonero e in convenzione dell'amministrazione di tabella 3 + personale comandato/distaccato fuori ruolo esterno e in convenzione esterna di tabella 3<n.c: non calcolabile per mancanza di presenti di riferimentoLPersonale Flessibile (Tab.2 e SI1) - Dati riepilogativi dell'ultimo triennioGPersonale Flessibile (Tab.2A) - Dati riepilogativi dell'ultimo triennio/Personale a tempo determinato n. dipendenti T2ARPersonale con contratti di collaborazione coordinata e continuativa (fino al 2022)PR - PROFESSORI&EP - P< ERSONALE ELEVATE PROFESSIONALITAPA - PERSONALE DELLE AREETOTALEPERSONALE (Tab.2 e SI1)"Costo del lavoro (in euro)(Tab.14)$Spese/costi medi pro-capite(in euro)Unit/n.contrattivalori annui lordiPersonale a tempo determinatoRetribuzioni, codice P015 valore medio L.S.U./L.P.U.Retribuzioni, codice P065Lavoratori InterinaliRetribuzioni, codice L105+P062Con Contratti formazione lavoroRetribuzioni, codice P016BN. contratti collaborazioni professionali (co.co.co. fino al 2022)ZOneri per collaborazioni professionali codice L111 (Oneri per co.co.co. L108 fino al 2022)lvalore medio riferito ai contratti di collaborazione professionale attivi nell'anno (co.co.co. fino al 2022)4N. incarichi di studio/ricerca e di consulenza (SI1)SOneri per incarichi di studio, ricerca e consulenza codice L112 (L109 fino al 2022)5valore medio riferito agli incarichi attivi nell'annovN. contratti per prestazioni professionali consistenti nella resa di servizi o adempimenti obbligatori per legge (SI1)ROneri per contratti resa servizi o adempimenti obbligatori per legge (codice L115)lValore medio pro-capite della spesa non calcolabile se il personale di riferimento/contratti uguale a zeroDContrattazione Integrativa - Dati riepilogativi dell'ultimo triennioMacrocategoriaFondo8Risorse per il finanziamento del fondo (voci di entrata)#Utilizzo del fondo (voci di uscita)4PERSONALE DOCENTE E PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO!Fondo dell'istituzione scolastica38.66249.04286.42761.542 DIRIGENTI+Fondo retribuzione di posizione e risultato0Visualizzazione Limite 2016Il sistema controlla che il totale delle risorse della T15, detratte le voci non soggette alla verifica al limite 2016 indicate nella voce LEG398, sia inferiore al limite 2016 indicato nella voce LEG428, con tolleranza di 1000 .VoceTotale AmministrazioneTotale risorse tabella 1586427DTotale voci non rilevanti ai fini della verifica del limite 2016 (#)6Totale risorse soggette alla verifica del limite (a-b)ALimite 2016 di cui all'articolo 23, comma 2 del DLgs 75/2017 (##)!Coerenza con tolleranza di 1000 KO*F(#) Voce LEG398 della scheda SICI della corrispondente macro-categoriaG(##) Voce LEG428 della scheda SICI della corrispondente macro-categoria(*) L'intera istituzione soggetta ad eccezione per il calcolo della squadratura poich il collegio dei revisori o organo equivalente ha preso atto del superamento del limiteScheda Informativa 1Informazioni IstituzionePartita IVA : 14069121003Codice Fiscale : 80218690586 Telefono : 068543680Email : #protocollo@accademiasilviodamico.itVia : VIA VINCENZO BELLINI, 16Numero Civico : 16 C.A.P. : 00198Citt : ROMA Provincia : RMCodice Catastale : H501!Indirizzo pagina web dell'ente : www.accademiasilviodamico.itTResponsabile del Procedimento Amministrativo di cui alla legge 7/8/90, N.241 Capo IICognomeNomeTelefonoEMailSERGI ALESSANDRAReferente da contattareANGELINIARIANNA"economato@accademiasilviodamico.it*Riepilogo Domande Presenti Nella Circolare<I modelli debbono essere sottoscritti dai revisori dei conti Domande presenti in circolare : AINDICARE IL NUMERO DEI CONTRATTI DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE.CINDICARE IL NUMERO DEGLI INCARICHI DI STUDIO, RICERCA E CONSULENZA.INDICARE IL NUMERO DI CONTRATTI PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI CONSISTENTI NELLA RESA DI SERVIZI O ADEMPIMENTI OBBLIGATORI PER LEGGE.bNumero di unit di personale a tempo indeterminato che al 31/12 appartiene alle categorie protetteINDICARE IL TOTALE DELLE SOMME TRATTENUTE AI DIPENDENTI NELL'ANNO DI RILEVAZIONE PER LE ASSENZE PER MALATTIA IN APPLICAZIONE DELL'ART. 71 DEL D.L. N. 112 DEL 25/06/2008 CONVERTITO IN L. 133/2008.QUANTI SONO I DIPENDENTI AL 31.12 IN ASPETTATIVA PER DOTTORATO DI RICERCA CON RETRIBUZIONE A CARICO DELL'AMMINISTRAZIONE AI SENSI DELL'ARTICOLO 2 DELLA LEGGE 476/1984 E S.M.?QUANTE PERSONE SONO STATE IMPIEGATE NELL'ANNO(TEMPO DETER.,COLLABORAZIONI PROFES.,INCARICHI O ALTRI TIPI DI LAV.FLESSIBILE)IL CUI COSTO TOTALMENTE SOSTENUTO CON FINANZ.ESTERNI DELL'U.E.O DI PRIVATI?INDICARE IL NUMERO<  DELLE UNIT RILEVATE IN TABELLA 1 TRA I "PRESENTI AL 31.12" CHE RISULTAVANO TITOLARI DI PERMESSI PER LEGGE N. 104/92.5INDICARE IL NUMERO DELLE UNIT RILEVATE IN TABELLA 1 TRA I "PRESENTI AL 31.12" CHE RISULTAVANO TITOLARI DI PERMESSI AI SENSI DELL'ART. 42, C.5 D.LGS.151/2001 E S.M.XQUANTE PERSONE SONO STATE ASSUNTE NELL'ANNO A TEMPO DETERMINATO CON LE RISORSE DEL PNRR?QUANTE PERSONE SONO STATE ASSUNTE NELL'ANNO CON ALTRE FORME FLESSIBILI DI LAVORO (EX INTERINALI, LSU, FORMAZIONE LAVORO) CON LE RISORSE DEL PNRR?CON QUANTE PERSONE SONO STATI SOTTOSCRITTI CONTRATTI DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE E INCARICHI NELL'ANNO CON LE RISORSE DEL PNRR?&Note e chiarimenti alla rilevazione : 7Componenti Collegio dei Revisori (o Organo Equivalente)EEMail (sostituisce l'ENTE RAPPRESENTATO delle rilevazioni precedenti) BENINIILARIAilaria.benini@mef.gov.itCORIDDI ALESSANDROalessandro.coriddi@mur.gov.it! LA TABELLA NON RISULTA RILEVATA "T1 Personale a Tempo Indeterminato Qualifica Tempo PienoPart Time Inf. 50%Part Time Sup. 50%Totale Dipendenti al 31/12TOTALE GENERALEUDPROFESSORI DI PRIMA FASCIADIRETTORE AMMINISTRATIVO EP2*DIRETTORE DELL UFFICIO DI RAGIONERIA (EP1)ASSISTENTE AREA IICOADIUTORE AREA I,PROFESSORI DI PRIMA FASCIA TEMPO DET.ANNUALE<DIRETTORE DELL UFFICIO DI RAGIONERIA TEMPO DET.ANNUALE (EP1)%ASSISTENTE AREA II TEMPO DET. ANNUALE#COADIUTORE AREA I TEMPO DET.ANNUALET1e Distribuzione del personale al 31 dicembre secondo il numero dei differenziali stipendiali / differenziali economici di professionalit / posizioni stipendiali / fasce retributive8Con trattamento economico iniziale / senza differenzialiI Fascia / differenzialeII Fascia / differenzialeIII Fascia / differenzialeIV Fascia / differenzialeV Fascia / differenzialeVI Fascia / differenzialeTotale (Presenti al 31/12)WTabella T2 - Personale con contratto 'flessibile' (escluso il personale in convenzione) CategoriaA Tempo DeterminatoFormazione Lavoro-Contratti di somministrazione (ex Interinale)6Tabella T2 - Personale modalit di lavoro 'flessibile' Lavoro Agile Telelavoro CoworkingSoggetto a TurnazioneSoggetto a Reperibilit/T2A Personale con Rapporto di Lavoro FlessibilepAnzianit di servizio maturata al 31/12, anche in modo non continuativo, nell'attuale o in altre amministrazioni Fino a 1 anno Da 1 a 2 anni Da 2 a 3 anniOltre i 3 anniTempo determinatoTOTALE Tempo determinato/T3 Personale Comandato/Distaccato e Fuori Ruolo5Personale dell'Amministrazione - comandati/distaccati,Personale dell'Amministrazione - fuori ruolo,Personale dell'Amministrazione - convenzioni9Personale dell'Amministrazione - personale in aspettativa(Personale Esterno - comandati/distaccatiPersonale Esterno - fuori ruoloPersonale Esterno - convenzioni0T4 Passaggi di Ruolo/Posizione Economica/ProfiloT5 Personale Cessato(Collocamento a riposo per limiti di eta'#Dimissioni (con diritto a pensione)Passaggi per esternalizzazioni3Passaggi ad altre amministrazioni - stesso comparto2Passaggi ad altre amministrazioni - altro compartoRisoluzione rapporto lavoro Licenziamenti disposti dall'ente#Dimissioni senza diritto a pensione Altre causeT6 Personale Assunto'T7 Dipendenti per Anzianit di Servizio%Fasce anzianit di servizio da - a :0-56-1011-1516-2021-2526-3031-3536-4041-43 44 e oltreT8 Dipendenti per Et!Fasce dipendenti per et da - a :0-1920-2425-2930-3435-3940-4445-4950-5455-5960-6465-6768-99"T9 Dipendenti per Titolo di StudioFino alla scuola dell'obbligoLicenza media superiore Laurea breveLaurea3Specializzazione post laurea / dottorato di ricercaAltri titoli post laureaTotale PersonaleT11 Giorni di AssenzaAssenze per malattia retribuite;Congedi retribuiti ai sensi dell'art.42,c.5, dlgs 151/2001 Legge 104/926Ass.retrib.:maternita',congedo parent.,malattia figlio$Altri permessi ed assenze retribuiteScioperoAltre assenze non retribuite FormazioneLavoro a distanza$T12 Oneri per Competenze Stipendiali Mensilita' StipendioI.i.s.R.i.a.&R.i.a./ progr. economica di anzianita'2Progression<e per classi e scatti/fasce retributiveTredicesima mensilita'Arretrati per anni precedenti!Recuperi per ritardi assenze ecc. Num. MesiImporto-T13 Oneri per Indennita' e Compensi Accessori)Qualifiche per le Voci di Spesa di Tipo IIND. DI VACANZA CONTRATTUALECOMPENSO ORE ECCEDENTI;C.I.A. COMP. INDIV. ACCESSORIO-INDENN. DIREZ. DSGA P. FISSARETRIB. PROF.LE DOCENTIRETRIBUZIONE DI POSIZIONE+RETRIBUZIONE DI POSIZIONE - QUOTA VARIABILERETRIBUZIONE DI RISULTATOASSEGNO AD PERSONAM/INDENNIT ART. 42, COMMA 5-TER, D.LGS. 151/2001-Qualifiche per le Voci di Spesa di Tipo S e TINDENNITA' DI ESAMEATTIVITA' AGGIUNTIVE#IND. DI FUNZIONI SUP. E DI REGGENZA$IND. DIREZIONE INCARIC. DELLA DIRIG.INDENNITA' DI AMMINISTRAZIONE9COMPETENZE PERSONALE COMANDATO/DISTACCATO PRESSO L'AMM.NEARRETRATI ANNI PRECEDENTI*ALTRE SPESE ACCESSORIE ED INDENNITA' VARIE STRAORDINARIOTOTALE GENERALE DI TABELLA T13 QUALIFICA INDENNNIT ACCESSORIE STRAORDINARI<T14 Altri Oneri che Concorrono a formare il Costo del LavoroTIl versamento della quota Irap avviene con la percentuale di 'Irap commerciale' - No Voci di spesaASSEGNI PER IL NUCLEO FAMILIAREGESTIONE MENSE EROGAZIONE BUONI PASTOFORMAZIONE DEL PERSONALEBENESSERE DEL PERSONALEEQUO INDENNIZZO AL PERSONALE<SOMME CORRISPOSTE AD AGENZIA DI SOMMINISTRAZIONE(INTERINALI)COPERTURE ASSICURATIVE)CONTRATTI DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE&INCARICHI DI STUDIO/RICERCA/CONSULENZA<CONTRATTI PER RESA SERVIZI/ADEMPIMENTI OBBLIGATORI PER LEGGE ALTRE SPESE+RETRIBUZIONI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO;RETRIBUZIONI PERSONALE CON CONTRATTO DI FORMAZIONE E LAVORO&INDENNITA' DI MISSIONE E TRASFERIMENTO;CONTRIBUTI A CARICO DELL'AMM. PER FONDI PREV. COMPLEMENTARE;CONTRIBUTI A CARICO DELL'AMM.NE SU COMP. FISSE E ACCESSORIE9QUOTE ANNUE ACCANTONAMENTO TFR O ALTRA IND. FINE SERVIZIOIRAP5ONERI PER I CONTRATTI DI SOMMINISTRAZIONE(INTERINALI)COMPENSI PER PERSONALE LSU/LPU;SOMME RIMBORSATE PER PERSONALE COMAND./FUORI RUOLO/IN CONV.+ALTRE SOMME RIMBORSATE ALLE AMMINISTRAZIONI&SOMME RICEVUTE DA U.E. E/O PRIVATI (-)<RIMBORSI RICEVUTI PER PERS. COMAND./FUORI RUOLO/IN CONV. (-)1ALTRI RIMBORSI RICEVUTI DALLE AMMINISTRAZIONI (-)+T15 Fondo per la contrattazione integrativaEMacrocategoria : PERSONALE DOCENTE E PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVOImporto di competenzaEntrataUscita6Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilitASSEGNAZIONE FONDO M.O.F.Ntotale Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilit Fondo d'istituto64.417Risorse variabili,SOMME NON UTILIZZATE FONDO/I ANNO PRECEDENTE)totale Risorse variabili Fondo d'istituto22.010totale Fondo d'istitutoBDestinazioni erogate per prestazioni rese nell'anno di riferimentoQUOTE CONTRATTATE PERSONALE EP#QUOTE CONTRATTATE PERSONALE DOCENTEQUOTE CONTRATTATE PERSONALE ATAZtotale Destinazioni erogate per prestazioni rese nell'anno di riferimento Fondo d'istitutoScheda di RiconciliazioneVoci di Spesa/Costo Importo Sico Importo SiopeImporto BilancioNota Totale T129961821187415 Totale T13191233 Assegno T14TOTALE PARZIALEL010 - GESTIONE MENSE L011 - EROGAZIONE BUONI PASTOL020 - FORMAZIONE DEL PERSONALE799-L112 - INCARICHI DI STUDIO/RICERCA/CONSULENZA39710L111 - CONTRATTI DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE490812P015 - RETRIBUZIONI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO78330BP035 - CONTRIBUTI A CARICO DELL'AMM. PER FONDI PREV. COMPLEMENTAREBP055 - CONTRIBUTI A CARICO DELL'AMM.NE SU COMP. FISSE E ACCESSORIE357501 P061 - IRAP111120<P062 - ONERI PER I CONTRATTI DI SOMMINISTRAZIONE(INTERINALI)%P065 - COMPENSI PER PERSONALE LSU/LPUuSOMME RIMBORSATE ALLE AMMINISTRAZIONI PER SPESE DI PERSONALE (sommatoria dei diversi rimborsi presenti in tabella 14)17882171787418RIMBORSI RICEVUTI DALLE AMMINISTRAZIONI PER SPESE DI PERSONALE (a riduzione) (sommatoria dei diversi rimborsi presenti in tabella 14)%TOTALE GENERALE AL NETTO DEI RIMBORSI{ = 6  4 ^  + O s  J 5 Y   2 V zA)< d l%Bi<h7!1""T&Z( L)***B+$.rt02 3B F4 46 7vD89;dl<<db===f4?l??F4ADIL%Oo{O%PoP EQR] 5S U V WXIYZ5a[\^O__Y`agbbb_ccccCdefg?hh ijklmo4oTpzqr s u( v wyz"{| ~0 FtĀfn,R    dMbP?_*+%" ,,??U                                               ! " # $ % & ' ( ) * +      +    + + + + + + + + +  + + + + + +  +  + , +      +    + + +  +  + + +  + + + + + +    + - +      +    + + +  +  + + +  + + + + + +    + . / 0  1 2 3 4 5 6 7 8  9  :  ; < = > > > > > > >  >  >  >  ? @ A B C D E F  G  H  I  J  K L M N O < > > > > P > P P  >  >  >  >  P > > > > Q R S T U0 >@<d  r  dMbP?_*+%" ,,??U V WD>@<d  g  dMbP?_*+%" ,,??U             X Y Z [ \ ] ^  _  ` a  ` a  ` a    `  a   b*J&*"@0&PUr c  @ף@0֣>G d.2*.%@'@* p.` e  "  )\@ @ "@* ." f   `? ? `?* E>IC g     @ @* R>f  h# @ % # @ % # @ % # @ % # @ % # @ % # @ % # @ % # @ % # @ % # @ % # @ %  i  B@$ j#@ % #@ % # @ % "8v4>@<d     dMbP?_*+%" ,,??U      k Y Z [ l m n  o  p q  ` a  ` a  ` a    `  a    ` a  ` a  b r s t`NB fKjz"q&4 c u v w`ʱZ>"_ r;N d x y z` ~v >;=^BZF"V& e { | }` 6ҭ2"+v?z f ~  ~` BB& g {  ` * p41O?   ` bl6X>>fUN    $6,T >@<d  j  dMbP?_*+%" ,,??U            Y Z [         ` a  ` a  ` a    `  a   b&J&HzA@>@.@{Gz?  HzG?   cN *2F d .2& 33333s0@ GzT5@ Hz:@ fffff$@ <@ Q8:@ {G8@ Gz<@ GzT6@ eN  "z>> f    *@      0@ g    @ ? Q%@   p= #'@   q= ףp@  j Q6@ Y8@ (\µ0@ = ףp=@ \(\#@ %@ ףp= %@ Q#@ (\@  $N,8``>@<d  {  dMbP?_*+%" ,,??U                Y Z [   ` a  4@ = .      V..     ` a   ` a    `  a      *  hc             R&. ]2  +kE R  N >      (g<  R"< 0p8@****~~~~~~~>@<d   |  dMbP?_*+%" ,,??U  Y Z [     ` a  ` a             = =  = =D8Tp>@<d"    dMbP?_*+%" ,,??U                         *****>@<d   2  dMbP?_*+%" ,,??U2                                                      x  {  w48888 ! " # $ % & ' ( *-./01  ! ! " " # # $ $ % %w & & ' ' ( ( * * - . . . / / / 0 0 0 1 1  1 "***>@<d  '  dMbP?_*+%" ,,??U   D>@<d    dMbP?_*+%" ,,??U                                * ' @D D D ' @D D D ! @ D D  * ' @D D D ' @D D D ! @ D D  * ' @D D D ' @D D D ! @ D D  *   ' @D D D ' @D D D ! @ D D  * ' @D D D ' @D D D ! @ D D  *'@DDD'@DDD! @ DD *'@DDD'@DDD! @ DD *'@DDD'@DDD! @ DD *'@DDD'@DDD! @ DD #@ % #@ % #@ % #@ % #@ % #@ % #@ % #@ % # @ %   Tp>@<d  E  dMbP?_*+%" ,,??U            ! "  #  $  %                       l& l l l      l   @ @              "   ?                @ @               ?                   lRFRF< ~~~~~~>@<d  P  dMbP?_*+%" ,,??U            ' ( ) * +          c6 d6 #@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ % , ( - . / 0  1             cB dB #@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %# @ % # @ % FpHHFTTT>@<d   %  dMbP?_*+%" ,,??U      2 3 4 5 6 7         ( 8 c6 d6 9# @ %# @ %# @ %# @ %# @ %# @ %# @ %# @ %BxFpHH>@<d   ~X  dMbP?_*+%" ,,??U  :   ; < = >  ?  @  A                    Z Z #@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %# @ % # @ % # @ % # @ % # @ % #@ %dpll>@<d  U  dMbP?_*+%" ,,??U B  D>@<d  d  dMbP?_*+%" ,,??U C D E F G  H  I  J K L                           r #@ % #@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %# @ % # @ % # @ % # @ % # @ % #@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %P >@<d  _  dMbP?_*+%" ,,??U M  D>@<d  X   dMbP?_*+%" ,,??U      N O P Q R S  T  U  V W X Y                             ~   #@ % ~#@ % ~#@ % ~ # @ %  ~  # @ %  ~ # @ %  ~ # @ %  ~ # @ %  ~#@ % #@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %# @ % # @ % # @ % # @ % # @ % #@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ % &>@<d  c   dMbP?_*+%" ,,??U      Z [ \ ] ^ _  `  a  b c d e f g                                   #@ % #@ % #@ %  # @ %    # @ %   # @ %   # @ %   # @ %  #@ % #@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %# @ % # @ % # @ % # @ % # @ % #@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %X^>@<d  %  dMbP?_*+%" ,,??U       h i j k l  m  n  o                   N # @ %  N # @ %  N # @ %  N   # @ %   N    # @ %   N  # @ %   N  # @ %   N  # @ %   N # @ %  #@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %# @ % # @ % # @ % # @ % # @ % b>@<d  &2  dMbP?_*+%" ,,??U      p  q r s  t  u  v w x y                             ~.#@ % ~#@ % ~jVN#@ % ~ v~z^2"# @ %  ~ .# @ %  ~ 6.# @ %  ~ >"# @ %  ~ b># @ %  #@ % #@ % #@ % #@ % #@ % #@ % #@ % #@ % # @ % # @ % # @ % # @ % # @ % #@ % #@ % #@ % #@ % #@ % #@ % #@ % #@ %  &>@<d  3c<  dMbP?_*+%" ,,??U             z   { | } ~                     <>j  G @1DDDDDDDD  <2^V- G @1DDDDDDDD  <*Ezz*h_f G @1DDDDDDDD  < Fʑ G @1D D D D D D D D  < 2 G @1D D D D D D D D  <  >: G @1D D D D D D D D  < ZM G @1D D D D D D D D  < 2 G @1D D D D D D D D  #@ % #@ % #@ % #@ % #@ % #@ % #@ % #@ % # @ % # @ % >@<d  %p=JTM  dMbP?_*+%" ,,??U%                                  <6 <6 < 5 < G < j, <  < J # @ % # @ % # @ % # @ % # @ % # @ % # @ % # @ % # @ %               <҄> <>% <v <f <Bj" <>bP <: #@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %#@ %# @ %        @  @@ 7@@0@% % B @@O @0@% % B @B @U@0@% % B8 NNNNNNNmNNNNNNNmF !"#$  @ @~S @0 @%  % B !!@ P!@XE!@0!@%  % B ""@"@#"@0"@%  % B ##@R#@ #@0#@%  % B $#$@ %#P>@<d  "SN'TT  dMbP?_*+%" ,,??U"              @          @ @ @  @    A  !@       >0 ! !!s"A4>@<d  UZ  dMbP?_*+%" ,,??U                    t@         ~@              j@ @ @       #@ %#@ %,|**2**2****222**>@<d  [b  dMbP?_*+%" ,,??U                                                                                                     .FFFFFFFFFFFFFFFFF>@<d   !"#$%&'()*+,-./0123456789:;<=>?@ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ[\]^_`abcdefghijklmnopqrstuvwxyz{|}~Root EntryWorkbookdSummaryInformation(DocumentSummaryInformation8